51
Vielfalt. Qualität. Genuss.
Wein-Direktverkauf der
Kellerei Meran Burggräfler.
Meran . Lauben 218 . Tel. 0473 237147 . www.algunderkellerei.it
ZENTRALSTE PARK-
GARAGE MERANS
60 Min. gratis parken!
*
*bei einem Einkauf von 30.- Euro
Laces – tre di loro sono di sangue blu, corposo, altri cinque
invece di corporatura più leggera, bianca, emozionante. Si
tratta di una vera famiglia “di nobili”, parliamo dei vitigni che
crescono al Castello Di Monte Sant’Anna, coccolati e curati da
Manfred Fuchi, il proprietario; suo fratello Romed è
l’amministratore, Walter Thaler il curatore ed Erhard Tutzer
l’enologo. Questi nuovi abitanti di Monte Sant’Anna si trovano
proprio a loro agio a quote dai 950 ai 1.050m. Per natura as-
settati di sole, godono lassù del nuovo modo di far viticultura
nei pendii anche ripidi come ai piedi del castello. Il loro habitat
è un’estensione di circa 7000 metri quadrati. Il più nobile tra i
nobili, proveniente dall’occidente, è il Pinot Nero, piacevole al
palato e di gusto intenso. Dall’oriente austriaco invece provie-
ne lo Zweigelt, molto più giovane. Ma il più giovane in assolu-
to tra i rossi, seppure di robusta costituzione, è il vino Nero
originario dall’Ungheria. Il focoso Kerner, che fa parte dei bi-
anchi, ha la sua origine vicino al fiume Neckar. La Germania
sud-ovest è anche patria di vitigni di facile cultura e di buona
resistenza ai funghi come il Solaris e Muscaris, caratterizzati
da un’asprezza piacevole. Il tipo Aromera ha origine autentica
del Burgraviato ed è coltivato a Marlengo. Infine è una vera
preziosità il vitigno Scheurebe il quale dal Monte Sant’Anna in
Sassonia è giunto al Monte Sant’Anna in Val Venosta dov’è
coltivato con grande successo.
s
Vini nobili da Monte Sant’Anna
Weinbauer Walter
Thaler an der
Versuchsreihe der
weißen Muscaris-Traube
Walter Thaler,coltivatore
di vite, occupandosi della
sua serie di esperimenti
dell‘uva Muscaris